La Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e una delegazione del CUPLA Nazionale (organizzazione che raggruppa otto Associazioni dei pensionati ex lavoratori autonomi, alla quale fanno principale riferimento circa 5 milioni di soggetti) si sono incontrate a Roma il 21 Febbraio 2023 per approfondire le modalità di un dialogo costruttivo e di confronto sui temi ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: donatello-admin
Il Cupla nazionale scrive a Papa Francesco
Il CUPLA, il Coordinamento che raggruppa le Associazioni dei pensionati e degli anziani tra cui Fipac Confesercenti, ha scritto a Papa Francesco. Di seguito il testo integrale della lettera inviata il 24 febbraio 2023. Santo Padre, la Sua chiara e illuminata visione della vita umana e dei rapporti sociali, che richiama tutti noi a vedere l’età anziana come “una stagione ... Continua a leggere »
CUPLA: sviluppare politiche a favore degli anziani, serve normativa su invecchiamento attivo
Il Cupla, coordinamento di cui fa parte anche Fipac Confesercenti, auspica una più stretta collaborazione con il Ministero per la famiglia ai fini del consolidamento e dell’ulteriore sviluppo di politiche a favore degli anziani, compresa una normativa nazionale sull’invecchiamento attivo, finora assente nel nostro Paese. Come rappresentanti dei pensionati – spiega il Cupla – impegnati quotidianamente nel “welfare familiare” abbiamo ... Continua a leggere »
CUPLA al Governo: necessario un patto per e con gli anziani
Il CUPLA scrive al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La proposta presentata al Governo è quella di realizzare un Patto per e con gli anziani. Di seguito il testo integrale. Ill.mo Presidente del Consiglio, con la presente il CUPLA (al quale aderiscono ANAP Confartigianato, Associazione Pensionati CIA, 50&PIÙ–Confcommercio, CNA Pensionati, Federpensionati Coldiretti, FIPAC–Confesercenti, FNPA Casartigiani, Anpa Confagricoltura) desidera formulare a ... Continua a leggere »
Pensioni: con il caro vita il prossimo anno la spesa aumenta del 7,9%
Pensionati: il cedolino di pensione di ottobre 2022
Occhio al mittente: false e-mail Inps per truffare gli utenti
Decreto Aiuti-bis: sale a 1000 euro il limite di impignorabilità delle pensioni
DL Aiuti bis: sale a 1000 euro tetto impignorabilità pensioni
Il limite di impignorabilità delle pensioni sale a 1000 euro. Come riporta l’Ansa, le commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato hanno approvato un emendamento al DL Aiuti bis che porta quel limite al doppio dell’assegno sociale, con un minimo di 1.000 euro. A riferirlo in Aula a Palazzo Madama è stato il relatore del decreto Daniele Pesco (M5s). “Le ... Continua a leggere »
Invalidità civile e assegno sociale: verifiche sui redditi 2018
L’Inps ha pubblicato un messaggio (n. 3350 del 12 settembre 2022) circa le verifiche reddituali anno 2018 e seguenti in materia di invalidità civile e assegno sociale. Le prestazioni assistenziali di invalidità civile (pensione di inabilità, assegno mensile di assistenza, pensione ai ciechi civili, pensione ai sordi) e l’assegno sociale sono collegate al reddito. Vengono corrisposte nel caso in cui il beneficiario dimostri di ... Continua a leggere »